L’Otoematoma nel Cane è una raccolta di sangue, più o meno abbondante, nella zona del padiglione auricolare. Generalmente le cause sono provocate da otiti croniche anche pregresse, che stressano la cute dell’orecchio.
Otoematoma nel Cane Cure Naturali Cause e Rimedi Utili
Le otiti recidivanti, in genere sono dovute ad intolleranze a cibi industriali confezionati e sia alla presenza di acari o infezioni ripetute, a causa di un abbassamento delle difese immunitarie.
Sta di fatto che avviene una rottura di vasi sanguigni nell’orecchio dei Cani, a volte improvviso, che interessa porzioni più o meno grandi della zona auricolare.
Spesso un Otoematoma nel Cane regredisce spontaneamente se non è presente un’infezione batterica e può comunque causare dolore nell’animale.
Il riassorbimento tuttavia è abbastanza lento, poiché non esiste un tessuto sottocutaneo, che assimila il plasma tumefatto.
Un Ematoma Otologico di ridotte dimensioni regredisce spontaneamente, ma se non si rispettano alcune precauzioni, tende ad organizzarsi, trasformandosi in una raccolta liquida racchiusa in una capsula fibrosa
I sintomi dell’Otoematoma nel Cane sono visibili ed evidenti: sull’orecchio si forma un rigonfiamento, caldo, talvolta dolente, di varie dimensioni. Esistono Otoematomi localizzati, ma anche diffusi.

Cure Rimedi Naturali Otoematoma Cane Omeopatia
Arnica Montana in diluizioni omeopatiche, è il rimedio d’elezione per l’ Otoematoma nel Cane e per i traumi in genere, in particolare di quelli sui tessuti molli superficiali. Arnica Montana riduce il dolore immediatamente e favorisce il riassorbimento degli stravasi.Chiaramente bisogna focalizzare l’attenzione sullo stato di salute dell’orecchio per cui se il Cane soffre di otiti croniche, è bene prestare attenzione alla dieta e ad eventuali immunodeficienze presenti.
Per rinforzare le pareti dei capillari è molto utile per brevi cicli, Vaccinium Myrtillus MSA , ricco di antocianosidi, flavonoidi, alcaloidi, carotenoidi, tannini e vitamina C.
Arnica, localmente in pomata, in crema o in TM molto diluita in acqua, va applicata senza massaggiare sulle ecchimosi o sulle zone traumatizzate, purché non vi siano Ferite, nel qual caso si userà invece la soluzione di Calendula.
Possibili aiuti anche impacchi di Olio Essenziale di Equiseto, che assorbe acqua dai tessuti e migliora la circolazione del sangue.
Hipermix può essere un valido presidio locale.
Integratori:
– Omega 3
– Pea
Rimedi Antroposofici:
– Silicea Wala
– Argentum Nitricum Wala
Omeopatici:
– Bellis Perennis: soprattutto traumi con ecchimosi dolorose al solo toccarle
– Ledum palustre 5 CH, in caso di stravaso emorragico a livello delle parti molli
– Arnica Comp Heel
Grazia Foti
Naturopata
www.gattocicova.it
Otoematoma nel Cane Cure Naturali Cause e Rimedi Utili
POTREBBE PIACERTI ANCHE…